Perché fotografi?Già, buona domanda… perché fotografo? [Leggi la risposta…]
View More Perché fotografo?metamorfosi – il ciclo della vita
Nel corso della vita, l’essere umano attraversa inevitabilmente momenti di trasformazione, alcuni più profondi e radicali, altri più sottili ma comunque significativi. Alla fine è l’essenza quello che resta costante e persistente.
View More metamorfosi – il ciclo della vitapaesaggi urbani – il progetto
Un gruppo di amici. Facciamo un progetto assieme? Sììì! Che argomento? “Paesaggi urbani”. Mumble mumble… Qui trovate le 4 idee che mi sono venute finora.…
View More paesaggi urbani – il progettoFriends will be Friends
It’s so easy now, ’cause you got friends you can trustFriends will be friends Hold out your hand ’cause friends will be friendsRight till the…
View More Friends will be FriendsAsk
Il nostro grande, inimitabile, a volte burbero webmaster belga-friulano della LISSTA! Grazie Alex!
View More AskLazzaretto e Grenze
Nello splendido scenario del Lazzaretto, Grenze ha proposto il suo Circuito Off. Inavvicinabile invece l’inaugurazione della mostra dedicata alle opere di Wim Wenders 1964-1984, complice…
View More Lazzaretto e GrenzeAle & Pippo
L’idea era di fare un servizio stile fashion life style in spiaggia. A Verona abbiamo una spiaggia, ma solo se l’Adige lo consente. E quest’anno…
View More Ale & PippoFotografia al buio
Una mostra di fine corso di fotografia. Per ipo- e non-vedenti!
View More Fotografia al buioPlastica
Idee per “Plastica” dei Nenè.
View More PlasticaBrassaï, Trusty, Picasso, Parr
Nuova giornata m&m‘s (mostre e musei), a Milano. Palazzo reale, con Alex Trusty – Contemporary Museum Watching e Brassaï – l’occhio di Parigi, e poi…
View More Brassaï, Trusty, Picasso, ParrHopperesque
Immagini ispirate ai quadri di Edward Hopper
View More HopperesqueTina Modotti
Questa bellissima mostra ha saputo raccontare una storia avvincente a partire dalla persona, modella e fotografa. E’ la lettura di un periodo storico che a distanza di un secolo purtroppo sembra ripresentarsi.
View More Tina ModottiDoisneau a Verona!
Ho avuto modo di conoscere l’opera di Robert Doisneau a Lucca nel 2017, e poi a Torino, quasi un anno fa. Ma se finalmente la…
View More Doisneau a Verona!Sperimentazioni in cianotipia
Cose che succedono per caso. Quando ho cominciato con la cianotipia, volevo stampare un negativo di una foto digitale di Bab. E mi sono dimenticato…
View More Sperimentazioni in cianotipiaChronorama
CHRONORAMA. TESORI FOTOGRAFICI DEL 20° SECOLO. Palazzo Grassi, Venezia. Dopo aver visitato le mostre di Pellegrin e Settanni alle Stanze della fotografia, raggiungiamo Palazzo Grassi,…
View More ChronoramaSettanni (e Pellegrin)
Sono andato, stavolta in compagnia, a Venezia, alle Stanze della Fotografia, nella nuova sede, per vedere la mostra di Paolo Pellegrin “L’orizzonte degli eventi”. Prima…
View More Settanni (e Pellegrin)Andreas Gursky
Visual Spaces of Today alla Fondazione MAST di Bologna Una visita guidata e per di più gratuita per vedere i lavori di Gursky? Grazie alla…
View More Andreas GurskyPhotography Retreat
E anche questa volta il tempo passato con Enzo e con gli altri partecipanti a questo workshop esteso, un vero e proprio ritiro fotografico, è…
View More Photography RetreatSonia
Che bello scattare quando la tua modella ha voglia di farsi fotografare e ci prendiamo tutto il tempo che vogliamo. Avevamo in mente di scattare…
View More SoniaProject Manager
Ad Emanuele, compagno di uscite motociclistiche che di mestiere si occupa di Project Management, in onore del suo sessantesimo 🙂 In versione Gantt, ripercorrendo le…
View More Project ManagerGuido Harari
Dalí, Magritte, Man Ray e il surrealismo, Guy Bourdin, Mario Dondero… e qualche altra chicca!
View More Guido Harari